In conformità alle Delibere ARERA 315/2024/R/com e s.m.i e 204/2025/R/com, a partire dal 1°luglio 2025, troverai il Glossario della bolletta per la fornitura di energia elettrica ed il Glossario della bolletta per la fornitura di gas naturale che forniscono una descrizione chiara della terminologia tecnica utilizzata all’interno della bolletta).
L’AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE (ARERA), IN RECEPIMENTO DEL D.L. 189/2016 (SUI TERREMOTI DEL 24 AGOSTO E SUCCESSIVI), HA PROVVEDUTO AD EMANARE LE SEGUENTI MISURE:
SOSPENSIONE DEI TERMINI DI PAGAMENTO
LA DELIBERA 810/2016/R/COM HA STABILITO LA SOSPENSIONE DEI TERMINI DI PAGAMENTO DELLE FATTURE EMESSE O DA EMETTERE PER UN PERIODO DI:
LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE
LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALLA DELLA DEL. 252/2017/R/COM:
BENEFICIARI DELLE AGEVOLAZIONI
BENEFICIARI AUTOMATICI
ALLEGATO 1: ELENCO DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016
ALLEGATO 2: ELENCO DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 26 E DEL 30 OTTOBRE 2016
ALLEGATO 2BIS: ELENCO DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 18 GENNAIO 2017
BENEFICIARI SU RICHIESTA
LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA 252/2017/R/COM POSSONO ESSERE ANCHE APPLICATE A TUTTI I SOGGETTI:
PORTABILITÀ DELLE AGEVOLAZIONI
IL SOGGETTO AVENTE DIRITTO ALL’AGEVOLAZIONE, AUTOMATICA O NON, CHE ALLA DATA DEL SISMA ERA RESIDENTE IN UN UNITÀ IMMOBILIARE DIVENUTA INAGIBILE, HA DIRITTO A BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI NELL’UNITÀ IMMOBILIARE IN CUI HA STABILITO LA PROPRIA RESIDENZA/DOMICILIO, INDIPENDENTEMENTE DALLA REGIONE IN CUI È UBICATO TALE IMMOBILE.
MODALITÀ DI RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI NON AUTOMATICHE
AL FINE DI OTTENERE L’AGEVOLAZIONE, IN CASO DI AGEVOLAZIONE NON AUTOMATICA, IL SOGGETTO DEVE PRESENTARE AL PROPRIO VENDITORE DI ENERGIA ELETTRICA E GAS I SEGUENTI DOCUMENTI:
ENTRO 18 MESI, DALL’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLE AGEVOLAZIONI, I SOGGETTI TENUTI A PRESENTARE PERIZIA ASSEVERATA DEVONO PROVVEDERE AD INVIARNE UN’OPPORTUNA COPIA AL PROPRIO VENDITORE PENA L’ANNULLAMENTO DELLE AGEVOLAZIONI RICONOSCIUTE.
NEL CASO IN CUI L’INAGIBILITÀ DELL’IMMOBILE SIA RIPRISTINATA PRIMA DELLA SCADENZA DEI 36 MESI, I SOGGETTI SONO TENUTI A DARNE COMUNICAZIONE ENTRO 30 GIORNI AL PROPRIO VENDITORE.
L’ISTANZA E LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE AGEVOLAZIONI DOVRANNO ESSERE INVIATE A: SERVIZIOCLIENTI@ENERMIA.IT
RIPRESA DELLA FATTURAZIONE
I VENDITORI SONO TENUTI A EMETTERE UNA FATTURA UNICA ENTRO:
LA FATTURA UNICA PROVVEDE A:
IL VENDITORE PROVVEDERÀ A RATEIZZARE LA FATTURA UNICA PER IMPORTI SUPERIORI A 50 EURO.
RATEIZZAZIONE
IL PIANO DI RATEIZZAZIONE VERRÀ COMUNICATO AL CLIENTE CONTESTUALMENTE ALL’EMISSIONE DELLA FATTURA UNICA. L’IMPORTO VERRÀ RATEIZZATO:
IL VENDITORE PROVVEDERÀ A RATEIZZARE LA FATTURA UNICA PER IMPORTI SUPERIORI A 50 EURO.
PROROGA AGEVOLAZIONI UTENZE TERREMOTATE DEL CENTRO ITALIA ANNI 2016 E 2017
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE CON LA LEGGE DI BILANCIO 2023 IL LEGISLATORE È INTERVENUTO NUOVAMENTE A TUTELA DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI NEL CENTRO ITALIA A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 E, IN PARTICOLARE, A FAVORE DELLE UTENZE E FORNITURE SITE NELLE ZONE ROSSE, DISPONENDO ALL’ARTICOLO 1, COMMA 755, CHE “LE ESENZIONI PREVISTE DAL SECONDO PERIODO DEL COMMA 25 DELL’ARTICOLO 2-BIS DEL DECRETO-LEGGE 16 OTTOBRE 2017, N. 148, […], SONO PROROGATE FINO AL 31 DICEMBRE 2023”.
INOLTRE, LA MEDESIMA LEGGE DI BILANCIO 2023, ALL’ARTICOLO 1, COMMA 756, HA MODIFICATO L’ARTICOLO 8, COMMA 1TER, TERZO PERIODO, DEL DECRETO-LEGGE 123/19, PREVEDENDO COME TERMINE ULTIMO PER LA PROROGA DELLE AGEVOLAZIONI DI NATURA TARIFFARIA, IL 31 DICEMBRE 2023; PER MEGLIO PRECISARE, CON L’ULTIMA RICHIAMATA MODIFICA LE AGEVOLAZIONI PREVISTE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI CHE HANNO INTERESSATO IL CENTRO ITALIA (DI CUI AL PRIMO PERIODO DEL MEDESIMO COMMA 1TER) E I COMUNI DI CASAMICCIOLA TERME, LACCO AMENO E FORIO (DI CUI AL SECONDO PERIODO DEL MEDESIMO COMMA 1TER) “[…] SONO PROROGATE FINO AL 31 DICEMBRE 2023 PER I TITOLARI DI UTENZE RELATIVE A IMMOBILI INAGIBILI CHE ENTRO IL 30 APRILE 2021 ABBIANO DICHIARATO, AI SENSI DEL TESTO UNICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 DICEMBRE 2000, N. 445, CON TRASMISSIONE AGLI UFFICI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE E DELL’ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE TERRITORIALMENTE COMPETENTI, L’INAGIBILITÀ DEL FABBRICATO, DELLA CASA DI ABITAZIONE, DELLO STUDIO PROFESSIONALE O DELL’AZIENDA O LA PERMANENZA DELLO STATO DI INAGIBILITÀ GIÀ DICHIARATO.”.
MODALITA’ DI COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI INDIRIZZO
IL CLIENTE, QUALORA INTENDA RICHIEDERE L’INVIO DELLE FATTURE A UN DIVERSO RECAPITO, RISPETTO A QUELLO INDICATO PER LA FORNITURA COLPITA DAL SISMA, È TENUTO A CONTATTARE GRUPPOMIA ALL’INDIRIZZO: SERVIZIOCLIENTI@ENERMIA.IT