In conformità alle Delibere ARERA 315/2024/R/com e s.m.i e 204/2025/R/com, a partire dal 1°luglio 2025, troverai il Glossario della bolletta per la fornitura di energia elettrica ed il Glossario della bolletta per la fornitura di gas naturale che forniscono una descrizione chiara della terminologia tecnica utilizzata all’interno della bolletta).
In riferimento agli eventi meteorologici di Maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, gruppoMia informa che il Governo, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori colpiti, ha previsto con il DL 61/2023 interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza dagli eventi alluvionali verificatisi dal 1° Maggio 2023.
Arera, con le delibere 216/2023/R/com e 267/2023/R/com, ha disposto:
INOLTRE
Arera, con la deliberazione 565/2023/R/COM (cfr. allegati) ha previsto agevolazioni di natura tariffaria a favore delle utenze e forniture che ne facciano richiesta e abbiano riportato i maggiori danni a seguito degli eccezionali eventi meteorologici di carattere alluvionale verificatisi a partire dall’1 maggio 2023 in parte del territorio dell’Emilia-Romagna, in alcuni comuni della provincia di Pesaro e Urbino e della città metropolitana di Firenze.
Le agevolazioni
Con riferimento al settore elettrico e gas naturale, relativamente alle fatture emesse o da emettere riferite ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023 non si applicano le componenti tariffarie a copertura dei costi di rete, le componenti tariffarie a copertura degli oneri generali e delle ulteriori componenti, nonché i corrispettivi per le prestazioni e i contributi agli esercenti la distribuzione e/o la vendita per disattivazioni, riattivazioni e/o volture. Le agevolazioni si applicano anche alle utenze direttamente allacciate alla rete di trasporto, ad esclusione dei soggetti che esercitano attività di produzione termoelettrica, prevedendo che il corrispettivo unitario di capacità per il trasporto relativo ai conferimenti nei punti di uscita (CPu) sia applicato per il solo periodo di efficacia del conferimento.
Soggetti beneficiari delle agevolazioni
Le agevolazioni si applicano alle forniture di energia elettrica e gas naturale:
Le agevolazioni si applicano su richiesta dei soggetti titolari delle forniture.
Modalità di ottenimento delle agevolazioni
Gli aventi diritto presentano all’esercente l’attività di vendita un’istanza per usufruire delle suddette agevolazioni, fornendo:
Pertanto, il cliente che sia in possesso dei requisiti necessari per ottenere le agevolazioni, può presentare apposita richiesta inviando un’e-mail all’indirizzo servizioclienti@enermia.it comunicando le informazioni sopra evidenziate ed allegando la dichiarazione sostitutiva di atto notorio debitamente compilata e sottoscritta.
Riferimenti:
Deliberazione 565/2023/R/COM
Allegato 1 DL 61/2023